Scrolle durch dieses Coop-Prospekt, welches von 28.1.2020 bis 3.2.2020 gültig ist, um die neuesten Angebote zu entdecken. Auf den 72-Seiten der aktuellen Wochenanzeige findest du die besten Waren aus der Kategorie Supermärkte. Wenn du bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, vergiss nicht das gesamte Flugblatt von Seite 1 bis Seite 72 durchzuschauen. Wenn du klug einkaufen gehst und bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, verpasse nicht das aktuellste Prospekt mit erstaunlichen Preisen und unglaublichen Rabatten. Komme einfach jeden Tag zu Rabatt Kompass zurück um sicherzustellen, dass du all die großartigen Angebote deiner Lieblingshändler nicht verpasst.
FOTO FÉLIX J. VEL ANDO/MAD
BESTSELLER
AGENDA DELLA SETTIMANA
Ritrovare Lucía
Donne valorose,
tra arte e vita
In un villaggio idilliaco nei Pirenei spariscono le due amiche Ana
e Lucía di 11 anni. Cinque anni dopo ricompare Ana.
Monteperdido, dello spagnolo Agustín
Martínez (Rizzoli, trad. Silvia Sichel), è
ambientato nel piccolo centro immaginario evocato dal titolo, situato nei Pirenei centrali, sovrastato da montagne incombenti e cinto da boschi fitti, popolati
di cinghiali e caprioli. Nonostante la natura selvaggia in cui è immerso, i ghiacciai abbaglianti, i cieli interminabili che
si aprono improvvisamente di azzurro,
nel romanzo risulta un luogo claustrofobico. Tutti conoscono tutti e le aperture
al resto del mondo si limitano ai due
mesi estivi, con frotte di turisti attirati
dai paesaggi incontaminati. Eppure, in
questo luogo all’apparenza idilliaco, nel
tragitto casa-scuola, sono sparite due
amiche undicenni, Ana e Lucía.
Trascorrono cinque anni, durante i
quali la vita ricomincia a farsi strada
nelle famiglie coinvolte, con l’eccezione
dell’irriducibile padre di Lucía. Ed ecco
il colpo di scena: da un’auto finita in un
burrone nelle vicinanze del paese, viene
fuori, con qualche escoriazione, l’ormai
sedicenne Ana. L’autista, morto sul colpo, non potrà dare indicazioni utili al
ritrovamento di Lucía. Ana afferma di
essere rimasta per tutto il tempo reclusa
con l’amica in una baracca tra i boschi,
dopo il rapimento a opera di uno sconosciuto che si presentava sempre a volto
coperto. E che non era l’autista defunto.
Si incarica dell’indagine una coppia di
poliziotti di Madrid, la giovane Sara e
l’anziano Santiago.
Thriller denso e avvolgente, scandito
come una sceneggiatura. Molti gli accadimenti choc. Il finale arriva con l’impatto devastante di un proiettile a espansione.
SANTO PIAZZESE
CONCORSO
Vinci un libro
Cooperazione mette in palio 2 copie di “Monteperdido”
(ed. Rizzoli) di Agustín Martínez. Inviate un SMS con la
parola chiave WINI, il vostro nome, cognome, indirizzo al
n. 2667 (fr. 1.–) o comunicateli allo 0901900004 (fr. 1.– da
rete fissa). Condizioni di partecipazione: vedi impressum.
Termine d’invio: 3 febbraio 2020, ore 16:00.
Si può giocare gratis:
www.cooperazione.ch/concorsi
Cooperazione N. 5 del 28 gennaio 2020
Lella Costa presenta al Teatro
Sociale di Bellinzona la vita di
donne controcorrente, spesso
perseguitate, che hanno segnato la storia: da Artemisia
Gentileschi ad Anna Frank.
Teatro Sociale, “Se non posso
ballare…”, 28-29 gennaio, ore 20.45.
La morte secondo
Pirandello
Al Cortile di Viganello, Emanuele Santoro e Roberto Albin mettono in scena “L’uomo
dal fiore in bocca”, di Luigi Pirandello. Tema: il dilemma
della morte (e della vita).
Il Cortile, “L’uomo dal fiore in bocca”
1-2 febbraio, sa ore 20:45 - do ore 17.
Brigantesse,
poesie e musica
Un libro-disco
stimolante e originale. Attraverso racconti,
poesie, interviste e canzoni,
si narra la vita
di 13 coraggiose brigantesse,
che nell’Ottocento, nel Sud
d’Italia, si opposero ai soprusi
del potere e degli invasori.
“Brigantesse”, di Andrea Del Monte,
ed. Ponte Sisto.
61