Scrolle durch dieses Coop-Prospekt, welches von 28.1.2020 bis 3.2.2020 gültig ist, um die neuesten Angebote zu entdecken. Auf den 72-Seiten der aktuellen Wochenanzeige findest du die besten Waren aus der Kategorie Supermärkte. Wenn du bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, vergiss nicht das gesamte Flugblatt von Seite 1 bis Seite 72 durchzuschauen. Wenn du klug einkaufen gehst und bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, verpasse nicht das aktuellste Prospekt mit erstaunlichen Preisen und unglaublichen Rabatten. Komme einfach jeden Tag zu Rabatt Kompass zurück um sicherzustellen, dass du all die großartigen Angebote deiner Lieblingshändler nicht verpasst.
VINO
TENDENZE
FOTO GET T Y IMAGES
I trend del 2020
Maggiore sensibilità alla natura, qualche ispirazione retrò e rossi
pronti da bere, queste le nuove tendenze che influenzano gli appassionati di vino.
TESTO ELISA PEDRAZZINI
1. KM ZERO
Come consumatore di vino,
sostenibilità significa prima
di tutto bere “locale”, sia
quando si va in vacanza
(recandosi in treno, ovviamente) sia a casa.
2. VINI NATURALI
I vini “naturali” vanno alla
conquista del mondo. Viticoltura biologica, biodinamica, vitigni interspecifici e
vinificazione in anfora, questi termini sono ormai nel
bicchiere di tutti gli eno-estimatori al passo con i tempi.
28
3. ALTI E BASSI
In Svizzera il consumo
di vino pro capite è in calo
però, strano ma vero, la
tendenza è di bere vini più
dolci e più alcolici, soprattutto nella fascia dei giovani
adulti.
4. VINI ROSSI
PIÙ GIOVANI
Si acquistano vini rossi
pronti al consumo. Il fenomeno è in atto da diversi
anni e ha modificato anche
la percezione del sapore nei
consumatori, che sempre
più faticano ad apprezzare
un vino maturo.
5. VINI BIANCHI
LONGEVI
Al contrario di ciò che
accade per i vini rossi, si
assiste a una tendenza
curiosa nei bianchi e negli
spumanti metodo classico:
la propensione per vini millesimati e longevi, più complessi e da bere a tutto pasto.
6. SPUMANTI SENZA
DENOMINAZIONE
Champagne, Prosecco,
Cava, Franciacorta, … le
denominazioni più famose
per la produzione di vini spumanti subiscono la concorrenza delle nuove “bollicine”,
che spuntano da ogni parte
del mondo, dall’Inghilterra al
Sud Italia.
7. VINTAGE
Oltre ai vini in anfora,
è il momento di riscoprire
i grandi classici di moda
nell’Ottocento: Marsala,
Porto e Sherry, serviti freschi
o come ingredienti per
cocktail leggeri.
Cooperazione N. 5 del 28 gennaio 2020