Scrolle durch dieses Coop-Prospekt, welches von 28.1.2020 bis 3.2.2020 gültig ist, um die neuesten Angebote zu entdecken. Auf den 72-Seiten der aktuellen Wochenanzeige findest du die besten Waren aus der Kategorie Supermärkte. Wenn du bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, vergiss nicht das gesamte Flugblatt von Seite 1 bis Seite 72 durchzuschauen. Wenn du klug einkaufen gehst und bei deinem nächsten Coop-Einkauf Geld sparen möchtest, verpasse nicht das aktuellste Prospekt mit erstaunlichen Preisen und unglaublichen Rabatten. Komme einfach jeden Tag zu Rabatt Kompass zurück um sicherzustellen, dass du all die großartigen Angebote deiner Lieblingshändler nicht verpasst.
A TAVOLA
CARNEVALE
Vero. Anche se
l’usanza, mi spiega
Or Penagin, «si sta
un po’ perdendo:
fino a 20 anni fa c’erano ancora molte nonne
e mamme che li preparavano seguendo
ricette rigorosamente segrete. Ormai era
quasi una sfida a chi preparava il raviolo
più buono. A cambiare ovviamente è il
ripieno: la prugna è un ingrediente fondamentale, ma quello che ci aggiungi varia da famiglia a famiglia. Un po’ come il
nocino, ognuno ha la sua ricetta».
Simili per forma ma non per contenuto sono i ravioli di carnevale della
valle di Muggio, il cui ripieno ricorda la
torta di pane, con l’aggiunta però di un
pezzetto di formaggella.
Non è festa
senza le frittelle
di carnevale
o altri dolci
croccanti e fritti.
Cooperazione
N. 5 del 28 gennaio 2020
Una leccornia “leggera” di cui il Primo
Ministro di Nebiopoli
ha sì sentito parlare, ma
che non ha mai avuto occasione di assaggiare. Del resto, nella sua Repubblica, vanno per la
maggiore altre pietanze: «A Chiasso si
mangiano le frittelle. Ma quello che i nostri cuochi sono forti a cucinare sono i
cibi salati: risotto, maccheroni al ragù,
busecca...».
Piatti anch’essi
della tradizione
che sicuramente
avrà già avuto occasione di assaporare Re Pardo II, il
quale però, venendo
dal Vallese, è cresciuto con usanze diverse: «Un po’ come succede ad Halloween, noi andavamo mascherati di casa
in casa a chiedere cioccolata e dolcetti!»,
racconta con un sorriso.
Ancora più dolce è stata infine l’infanzia di Re Brenno della Dinastia
Boeri: «I miei ricordi di
bambino sono legati a
una squisitezza rituale.
In pochi sanno che Roveredo, Grigioni, oltre
ad aprire la carrellata
dei carnevali la chiude
pure. L’ultimo in assoluto è
infatti il Carnevaa Vecc Carasoo, il carnevale vecchio in pieno regime ambrosiano, la cui specialità sono i merengue
con la fiora, in pratica le meringhe con la
panna. Ecco, se penso al carnevale dal
punto di vista gastronomico, a me viene
in mente questo: merengue con la fiora».
Come dire, cinquemila calorie da sbafarsi in due cucchiaiate che ci penseranno poi il freddo e le danze a farci
smaltire o, alla peggio, la Quaresima. ○
Date dei carnevali menzionati:
Chiasso: 6-9 febbraio
Roveredo: 11-16 febbraio
Bellinzona: 20-25 febbraio
Locarno: 21-22 febbraio
Biasca: 26-29 febbraio
Tesserete: 27-29 febbraio
27